Nuovo eBook realizzato per UTET: Evento di Slavoj Žižek.
L’eBook è disponibile per l’acquisto sui principali store. Nella versione ePub 2.0 su iTunes e nella versione Mobi su Amazon.
Tag: UTET
UTET
Utet: Perv di Jesse Bering ePub 2.0 e ePub 3.0Utet: Perv di Jesse Bering ePub 2.0 e ePub 3.0
Nuovo eBook realizzato per UTET: Perv di Jesse Bering.
Trattandosi di un volume ricco di note è stato realizzato oltre all’ePub versione 2.0, anche l’ePub versione 3.0 disponibile per l’acquisto su iTunes.
La versione 3.0 è stata ottimizzata per il software iBooks di Apple (per ora disponibile solo su Mac, iPad e iPhone) che ha la particolarità di mostrare le note in comodi pop-up permettendo al lettore di leggere subito il contenuto della nota senza dover navigare, apparentemente, all’interno dell’ePub. Negli altri device, in grado di leggere gli ePub 3.0, sono attivi i classici link di andata e ritorno delle note.
ePub 3.0 su iPad: cliccando sul numero di nota si apre il pop-up con all’interno il corrispettivo testo della nota. Non si cambia schermata ma si resta nella stessa “pagina”.
Utet: Il Principe di Niccolò Machiavelli – ePub 2.0 e ePub 3.0Utet: Il Principe di Niccolò Machiavelli – ePub 2.0 & ePub 3.0
Nuovo eBook realizzato per UTET: Il Principe di Niccolò Machiavelli.
Trattandosi di un volume ricco di note, quasi 4 mila quindi circa 8 mila link tra andata e ritorno, è stato realizzato oltre all’ePub versione 2.0, anche l’ePub versione 3.0 disponibile per l’acquisto su iTunes.
La versione 3.0 è stata ottimizzata per il software iBooks di Apple (per ora disponibile solo su Mac, iPad e iPhone) che ha la particolarità di mostrare le note in comodi pop-up permettendo al lettore di leggere subito il contenuto della nota senza dover navigare, apparentemente, all’interno dell’ePub. Negli altri device, in grado di leggere gli ePub 3.0, sono attivi i classici link di andata e ritorno delle note.
Con una tipologia di testo così ricca di note era d’obbligo realizzare anche questa versione per rendere la lettura più comoda per il lettore.
ePub 3.0 su iPad: cliccando sul numero di nota si apre il pop-up con all’interno il corrispettivo testo della nota. Non si cambia schermata ma si resta nella stessa “pagina”.
Utet: Il Novecento a Bergamo – ePub 2.0 e ePub 3.0Utet: Il Novecento a Bergamo – ePub 2.0 e ePub 3.0
Punto Acuto ha realizzato l’eBook de Il Novecento a Bergamo, a cura di Ornella Bramani, edito UTET. Trattandosi di due volumi illustrati, per un totale di 2000 pagine, la parte più delicata della realizzazione dell’eBook è stata ottimizzare il codice per rendere il più leggero possibile l’ePub finale, che doveva contenere entrambi i volumi, senza far venir meno né la ricca sezione iconografica né la gradevole grafica interna dei capitoli.
Punto Acuto ha realizzato la versione ePub 2.0, visualizzabile su tutti gli ereader, anche quelli più datati, convertibile in Mobi. Per questa speciale edizione Punto Acuto ha realizzato anche l’ePub versione 3.0 disponibile per l’acquisto su iTunes. La versione 3.0 è stata ottimizzata per il software iBooks. Quindi su Mac, iPad e iPhone sarà visibile la particolarità di questa versione: mostrare le note in comodi pop-up che permettono di leggere subito il contenuto della nota senza dover navigare, apparentemente, all’interno dell’ePub. Negli altri device, in grado di leggere gli ePub 3.0, sono attivi i classici link di andata e ritorno delle note.
A seconda del device Apple su cui si visualizza l’ePub si possono notare delle piccole differenze nella visualizzazione del pop-up. Nelle immagini che seguono si può notare meglio la particolarità sui tre diversi lettori Apple.
ePub 3.0 su iPad: testo con le note in apice.
ePub 3.0 su iPad: cliccando sul numero di nota si apre il pop-up con all’interno il corrispettivo testo della nota. Non si cambia schermata ma si resta nella stessa “pagina”.
ePub 3.0 su iPhone: (a sinistra) testo con le note in apice (a destra) cliccando sulla nota in apice ecco apparire il pop-up a tutto schermo con all’interno il testo della nota corrispondente.
ePub 3.0 su iMac: testo con le note in apice.
ePub 3.0 su Mac: cliccando sulla nota si apre il pop-up con all’interno il testo della nota, si visualizza una barra a destra per scorrere il testo completo della nota all’interno del pop-up. Anche in questo caso non si cambia schermata ma si resta nella stessa “pagina”.
Primo eBook Utet: Marcia Fatale di Adam ZamoyskiFirst eBook Utet: Marcia Fatale by Adam Zamoyski
Punto acuto ha realizzato l’eBook dell’ultima novità di saggistica pubblicata da UTET “Marcia fatale – 1812 – Napoleone in Russia” di Adam Zamoyski. Fino al 31 dicembre 2013, per chi acquista il libro nell’edizione cartacea, UTET offre la possibilità di scaricare gratuitamente l’eBook. Per chi invece desiderasse acquistare solo la versione digitale ecco il link. Si tratta di un saggio, diviso in 25 capitoli, ricco di illustrazioni e note. Tutte le note sono state rese con link attivi ed è possibile navigare all’interno dell’eBook grazie ai rimandi delle stesse e all’ausilio dell’indice.
Con Marcia fatale, Adam Zamoyski prova a invertire la tendenza, attingendo a una serie di documenti, spesso inediti, recuperati in archivi e biblioteche di tutto il mondo. Dalle lettere di semplici soldati ai diari personali dei protagonisti, dai bollettini ufficiali agli appunti manoscritti: facendo parlare gli uomini, Zamoyski ci fa rivivere il loro dolore, le loro speranze, le loro paure. E così, accanto alla voce dei grandi protagonisti della Storia, sentiamo anche quella degli “ultimi”, di quei francesi e russi, polacchi e italiani, tedeschi e portoghesi impegnati a tornare vivi dal campo di battaglia. – Tratto dalla scheda del libro – Utet libri
Di seguito alcuni screenshot della visualizzazione su iPad.
• Visualizzazione iPad: Frontespizio “Marcia fatale”
• Visualizzazione iPad: Illustrazioni “Marcia fatale”
• Visualizzazione iPad: Note “Marcia fatale”