UTET: collana #twitsofia “Lezioni d’Amore” in eBookUTET: #twitsofia “Lezioni d’Amore” in eBook

Lezioni d'amore #twitsofia

Realizzata la versione eBook, nel formato ePub 2.0 compatibile per la conversione in Mobi, dei titoli della collana “Lezioni d’amore” precedentemente pubblicata nella versione cartacea in collaborazione con il Sole24ore .

Ecco tutti i titoli:

1. “Anima e amore” di Platone
2. “Metamorfosi d’amore” di Ovidio
3. “Le passioni” di Cicerone
4. “Poesia d’amore” di Catullo
5. “La natura della passione” di Lucrezio
6. “L’arte di amare” di Ovidio
7. “Ama e fa’ ciò che vuoi” di Agostino
8. “Lettere” di Abelardo ed Eloisa
9. “Gli eserciti del cuore” di Al-Ghazali
10. “Un soldo di pensieri” di Seneca
11. “La sapienza degli antichi” di Bacone
12. “Origine e natura degli affetti” di Spinoza
13. “Desiderio e riconoscimento” di Hegel
14. “Piacere e dolore sulle passioni” di Locke
15. “Amo” di Nietzsche
16. “Epigrammi d’amore” di Marziale
17. “Le passioni dell’anima” di Cartesio
18. “Amore e psiche” di Apuleio
19. “Non amatevi troppo” di Voltaire
20. “Cantico dei cantici” di Aa. Vv.

Alcuni titoli della collana presentano il testo a fronte. Per ricrearlo nell’eBook sono stati aggiunti link di andata e ritorno ai capitoli e ai paragrafi in modo da navigare comodamente da una versione all’altra e avere un raffronto quasi simultaneo della versione originale e di quella tradotta.

versione originale in ebraico
ebraico

versione tradotta in italiano”
originale

Copertine "Lezioni d'amore"

UTET: collana #twitsofia “Filosofia antica per spiriti moderni” in eBookUTET: #twitsofia “Filosofia antica per spiriti moderni” in eBook

Utet TwitSofia

Realizzata la versione eBook, nel formato ePub 2.0 compatibile per la conversione in Mobi, dei titoli della collana “Filosofia antica per spiriti moderni” precedentemente pubblicata nella versione cartacea in collaborazione con il Sole24ore .

Ecco tutti i titoli:

1. Epicuro “Lettera sulla felicità e altri scritti”
2. Platone “L’eros”
3. Aristotele “L’amicizia”
4. Socrate “Socrate e la virtù”
5. Aristotele “Le passioni”
6. Pirrone “La vita e il pensiero”
7. Zenone “Maestro di felicità”
8. Cicerone “Il bene e il male”
9. Lucrezio “Gli atomi, i sensi, il sogno”
10. Seneca “La pace dell’animo”
11. Marco Aurelio “Pensieri. Libri I-IX”
12. Plotino “Sull’anima”
13. Agostino “Dialoghi con se stesso”
14. Boezio “La consolazione della filosofia”
15. Maimonide “Una guida per i perplessi”
16. Maimonide “Il senso della vita nella Guida dei perplessi”
17. Agostino “La conversione”
19. Marco Aurelio “Pensieri. Libri X-XII”
20. Seneca “Lettere a Lucilio sul tempo, la vita, la libertà”
21. Lucrezio “La mente, il corpo, il piacere”
22. Platone” La conoscenza e il mito della caverna”
23. Al-Ghazali “La felicità”
24. Cicerone “La felicità della virtù”
25. Seneca “La felicità del saggio”

twitsofia