De Agostini: eBook “Il tuo balcone – Crea un’oasi verde adatta a te” De Agostini: eBook “Il tuo balcone – Crea un’oasi verde adatta a te”

De Agostini Copertina Il tuo balcone Nuovo ePub realizzato per De Agostini: “Il tuo balcone – Crea un’oasi verde adatta a te” di Davide Ciccarese.
È stato realizzato l’ePub nella versione 2.0, convertibile su piattaforma Amazon nel formato Mobi.
La particolarità di questa conversione è data dalla necessità di mantenere il più possibile la ricca grafica, le illustrazioni e rendere interattive alcune importanti sezioni.
Non si è trattato solo di rendere attivi gli indici dei contenuti, per permettere al lettore di consultare agevolmente gli utili box “Focus” e “How to”, ma anche di sfruttare le potenzialità ipertestuali di questo volume. In questo senso si è data la possibilità al lettore di rispondere attivamente al testQual è il tuo balcone ideale” dando vita così a un percorso personalizzato per approdare al proprio balcone ideale.
A seguire alcuni screenshot delle particolarità più interessanti.

• Ecco il test interattivo per raggiungere il proprio balcone ideale…
De Agostini - Il tuo balcone

• … e un possibile risultato
De Agostini - Il tuo balcone

• La pagina introduttiva di un balcone
De Agostini - Il tuo balcone

• Un utile box “How to”
De Agostini - Il tuo balcone

Utet: Il Principe di Niccolò Machiavelli – ePub 2.0 e ePub 3.0Utet: Il Principe di Niccolò Machiavelli – ePub 2.0 & ePub 3.0

Copertina de Il PrincipeNuovo eBook realizzato per UTET: Il Principe di Niccolò Machiavelli.
Trattandosi di un volume ricco di note, quasi 4 mila quindi circa 8 mila link tra andata e ritorno, è stato realizzato oltre all’ePub versione 2.0, anche l’ePub versione 3.0 disponibile per l’acquisto su iTunes.
La versione 3.0 è stata ottimizzata per il software iBooks di Apple (per ora disponibile solo su Mac, iPad e iPhone) che ha la particolarità di mostrare le note in comodi pop-up permettendo al lettore di leggere subito il contenuto della nota senza dover navigare, apparentemente, all’interno dell’ePub. Negli altri device, in grado di leggere gli ePub 3.0, sono attivi i classici link di andata e ritorno delle note.
Con una tipologia di testo così ricca di note era d’obbligo realizzare anche questa versione per rendere la lettura più comoda per il lettore.

ePub 3.0 su iPad: cliccando sul numero di nota si apre il pop-up con all’interno il corrispettivo testo della nota. Non si cambia schermata ma si resta nella stessa “pagina”.
Nota pop-up Machiavelli

Codice Edizioni: eBook realizzati

Per Codice Edizioni sono stati realizzati gli eBook dei primi due titoli della nuova collana di narrativa:
Arcadia di Lauren Groff
Un uomo discreto di Alexandre Postel

Altri titolli realizzati:
Il gatto di Frankenstein di Emily Anthes
L’età ibrida di Parag Khanna, Ayesha Khanna
Intorno alla tavola. Cibo da pensare, cibo da mangiare di Lorena Carrara
Poteri e contropoteri in democrazia di Stephen Holmes
Europa. Nascita e affermazione di una civiltà di Louis Godart
Conflitto. L’indignazione può davvero cambiare il mondo? di Pierfranco Pellizzetti
Geni, cellule e cervelli di Hilary Rose, Steve Roses
Le cellule della speranza. Il caso Stamina tra inganno e scienza di Gilberto Corbellini, Mauro Capocci
Critica della democrazia digitale di Fabio Chiusi

Un uomo discretoArcadiaPsicopatici al potere

Intorno alla tavolaGeni cellule e cervelliIl gatto di Frankenstein

Poteri e contropoteri in democraziaLe cellule della speranzaCritica della democrazia digitale

Utet: Il Novecento a Bergamo – ePub 2.0 e ePub 3.0Utet: Il Novecento a Bergamo – ePub 2.0 e ePub 3.0

Cofanetto Il Novecento a BergamoPunto Acuto ha realizzato l’eBook de Il Novecento a Bergamo, a cura di Ornella Bramani, edito UTET. Trattandosi di due volumi illustrati, per un totale di 2000 pagine, la parte più delicata della realizzazione dell’eBook è stata ottimizzare il codice per rendere il più leggero possibile l’ePub finale, che doveva contenere entrambi i volumi, senza far venir meno né la ricca sezione iconografica né la gradevole grafica interna dei capitoli.
Punto Acuto ha realizzato la versione ePub 2.0, visualizzabile su tutti gli ereader, anche quelli più datati, convertibile in Mobi. Per questa speciale edizione Punto Acuto ha realizzato anche l’ePub versione 3.0 disponibile per l’acquisto su iTunes. La versione 3.0 è stata ottimizzata per il software iBooks. Quindi su Mac, iPad e iPhone sarà visibile la particolarità di questa versione: mostrare le note in comodi pop-up che permettono di leggere subito il contenuto della nota senza dover navigare, apparentemente, all’interno dell’ePub. Negli altri device, in grado di leggere gli ePub 3.0, sono attivi i classici link di andata e ritorno delle note.
A seconda del device Apple su cui si visualizza l’ePub si possono notare delle piccole differenze nella visualizzazione del pop-up. Nelle immagini che seguono si può notare meglio la particolarità sui tre diversi lettori Apple.

ePub 3.0 su iPad: testo con le note in apice.

ePub3 su iPad

ePub 3.0 su iPad: cliccando sul numero di nota si apre il pop-up con all’interno il corrispettivo testo della nota. Non si cambia schermata ma si resta nella stessa “pagina”.

ePub3 su iPad Pop-up

ePub 3.0 su iPhone: (a sinistra) testo con le note in apice (a destra) cliccando sulla nota in apice ecco apparire il pop-up a tutto schermo con all’interno il testo della nota corrispondente.

ePub3 su iPhone

ePub 3.0 su iMac: testo con le note in apice.

ePub3 su iMac

ePub 3.0 su Mac: cliccando sulla nota si apre il pop-up con all’interno il testo della nota, si visualizza una barra a destra per scorrere il testo completo della nota all’interno del pop-up. Anche in questo caso non si cambia schermata ma si resta nella stessa “pagina”.

ePub3 su iMac PopUp

Primo eBook Utet: Marcia Fatale di Adam ZamoyskiFirst eBook Utet: Marcia Fatale by Adam Zamoyski

Copertina: Marcia fatale utet
Punto acuto ha realizzato l’eBook dell’ultima novità di saggistica pubblicata da UTET “Marcia fatale – 1812 – Napoleone in Russia” di Adam Zamoyski. Fino al 31 dicembre 2013, per chi acquista il libro nell’edizione cartacea, UTET offre la possibilità di scaricare gratuitamente l’eBook. Per chi invece desiderasse acquistare solo la versione digitale ecco il link. Si tratta di un saggio, diviso in 25 capitoli, ricco di illustrazioni e note. Tutte le note sono state rese con link attivi ed è possibile navigare all’interno dell’eBook grazie ai rimandi delle stesse e all’ausilio dell’indice.

Con Marcia fatale, Adam Zamoyski prova a invertire la tendenza, attingendo a una serie di documenti, spesso inediti, recuperati in archivi e biblioteche di tutto il mondo. Dalle lettere di semplici soldati ai diari personali dei protagonisti, dai bollettini ufficiali agli appunti manoscritti: facendo parlare gli uomini, Zamoyski ci fa rivivere il loro dolore, le loro speranze, le loro paure. E così, accanto alla voce dei grandi protagonisti della Storia, sentiamo anche quella degli “ultimi”, di quei francesi e russi, polacchi e italiani, tedeschi e portoghesi impegnati a tornare vivi dal campo di battaglia. – Tratto dalla scheda del libro – Utet libri

Di seguito alcuni screenshot della visualizzazione su iPad.

• Visualizzazione iPad: Frontespizio “Marcia fatale”
iPad frontespizio Marcia fatale

• Visualizzazione iPad: Illustrazioni “Marcia fatale”
iPad Illustrazioni Marcia fatale

• Visualizzazione iPad: Note “Marcia fatale”
iPad Note Marcia fatale

Realizzazione eBook: Edizioni San PaoloRealizzazione eBook: Edizioni San Paolo

Per le Edizioni San Paolo Punto acuto ha realizzato alcune delle novità uscite in ePub. A seguire alcuni dei titoli realizzati, con link allo store San Paolo e relativi screenshot catturati da iPad delle quarte di copertina o delle altre particolarità riadattate nella versione ePub:

• Scappati di mano. Sei racconti per narrare l’adolescenza e i consigli per non perdere la strada di Antonio Ferrara, Filippo Mittino
Scappati di mano

• Nessuna famiglia è un’isola di Josè Granados
Nessuna famiglia è un'isola

• Sogni allergie benedizioni di Silvano Fausti
Sogni allergie benedizioni

• Pensieri dal cuore di Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Pensieri dal cuore, quarta e frontespizio
Pensieri dal cuore

• Affondo di Jean-Baptiste Sourou
Affondo

Edizioni di comunità: Adriano Olivetti – La biografia – di Valerio OchettoEdizioni di comunità: Adriano Olivetti – La biografia – di Valerio Ochetto

Industriale coraggioso, intellettuale fuori dagli schemi, editore, politico, urbanista, innovatore delle scienze sociali: quella di Adriano Olivetti è una vita straordinaria che, partendo dalla fabbrica, giunge a un progetto di rinnovamento integrale della società. Valerio Ochetto la ripercorre da vicino intrecciando i tratti più intimi e il racconto familiare con la ricostruzione delle iniziative imprenditoriali, rivolte al profitto come mezzo e non come fine.

Copertina Adriano Olivetti Punto acuto ha realizzato l’eBook sulla vita di Adriano Olivetti pubblicato da Edizioni di comunità.

• “Adriano Olivetti – La biografia” di Valerio Ochetto.

Sul sito dell’editore è presente la scheda del libro in cui troverete un’anteprima delle prime pagine del libro.
Oltre che sul sito dell’editore, l’ePub è in vendita sui principali canali di vendita eBook:

La feltrinelli;
Bookrepublic;
Amazon; (Formato Mobi)

eBook Adriano Olivetti

Ultimi titoli della casa editrice ES in eBook

Logo ESDomani, 31 luglio, passerà al prezzo di 2,99 euro anche l’ultimo dei 31 epub della prestigiosa casa editrice ES in promozione su Bookrepublic. Il primo titolo che ha dato il via alla promozione è stato “Dolorosa Soror” di Florence Dugas, convertito in eBook da Punto Acuto.
Di seguito la lista, con relativo link per l’acquisto su Bookrepublic dei titoli di cui Punto Acuto ha curato oltre che la realizzazione dell’ePub anche la correzione di bozze.

“Dolorosa Soror” di Florence Dugas;
“La fanciulla dagli occhi d’oro” di Honoré de Balzac;
“I quaranta modi di fottere” di A.A.V.V.;
“Il libro delle curiosità del coito” di Al-Gaza’iri;
“Avventure di un abate vestito da donna” di François de Choisy;
“La sposa promessa” di Arthur Schnitzler;
“Il giardino profumato” di Muḥammad An-Nafzāwī;
“Istruzioni per le ninfe” di Joseph Richter;
“Gamiani” di Alfred de Musset;
“Il meraviglioso discorso della fanciulla pura” di Anonimo;
“Il libro delle tendenze amorose” di Al-Gahiz;
“La mia conversione” di H.-G.R. de Mirabeau;
“Josefine Mutzenbacher [II]” di Anonimo;
“Suor Monika” di E.T.A. Hoffmann;

Copertina: Istruzioni per le ninfe
Copertina: “Istruzioni per le ninfe” cancellate scritte e ricostruite le parti mancanti

Copertina: Seni da nero a bianco
Copertina: “Seni” da nero a bianco, uniformato logo