UTET: collana #twitsofia “Lezioni d’Amore” in eBookUTET: #twitsofia “Lezioni d’Amore” in eBook

Lezioni d'amore #twitsofia

Realizzata la versione eBook, nel formato ePub 2.0 compatibile per la conversione in Mobi, dei titoli della collana “Lezioni d’amore” precedentemente pubblicata nella versione cartacea in collaborazione con il Sole24ore .

Ecco tutti i titoli:

1. “Anima e amore” di Platone
2. “Metamorfosi d’amore” di Ovidio
3. “Le passioni” di Cicerone
4. “Poesia d’amore” di Catullo
5. “La natura della passione” di Lucrezio
6. “L’arte di amare” di Ovidio
7. “Ama e fa’ ciò che vuoi” di Agostino
8. “Lettere” di Abelardo ed Eloisa
9. “Gli eserciti del cuore” di Al-Ghazali
10. “Un soldo di pensieri” di Seneca
11. “La sapienza degli antichi” di Bacone
12. “Origine e natura degli affetti” di Spinoza
13. “Desiderio e riconoscimento” di Hegel
14. “Piacere e dolore sulle passioni” di Locke
15. “Amo” di Nietzsche
16. “Epigrammi d’amore” di Marziale
17. “Le passioni dell’anima” di Cartesio
18. “Amore e psiche” di Apuleio
19. “Non amatevi troppo” di Voltaire
20. “Cantico dei cantici” di Aa. Vv.

Alcuni titoli della collana presentano il testo a fronte. Per ricrearlo nell’eBook sono stati aggiunti link di andata e ritorno ai capitoli e ai paragrafi in modo da navigare comodamente da una versione all’altra e avere un raffronto quasi simultaneo della versione originale e di quella tradotta.

versione originale in ebraico
ebraico

versione tradotta in italiano”
originale

Copertine "Lezioni d'amore"

UTET: collana #twitsofia “Filosofia antica per spiriti moderni” in eBookUTET: #twitsofia “Filosofia antica per spiriti moderni” in eBook

Utet TwitSofia

Realizzata la versione eBook, nel formato ePub 2.0 compatibile per la conversione in Mobi, dei titoli della collana “Filosofia antica per spiriti moderni” precedentemente pubblicata nella versione cartacea in collaborazione con il Sole24ore .

Ecco tutti i titoli:

1. Epicuro “Lettera sulla felicità e altri scritti”
2. Platone “L’eros”
3. Aristotele “L’amicizia”
4. Socrate “Socrate e la virtù”
5. Aristotele “Le passioni”
6. Pirrone “La vita e il pensiero”
7. Zenone “Maestro di felicità”
8. Cicerone “Il bene e il male”
9. Lucrezio “Gli atomi, i sensi, il sogno”
10. Seneca “La pace dell’animo”
11. Marco Aurelio “Pensieri. Libri I-IX”
12. Plotino “Sull’anima”
13. Agostino “Dialoghi con se stesso”
14. Boezio “La consolazione della filosofia”
15. Maimonide “Una guida per i perplessi”
16. Maimonide “Il senso della vita nella Guida dei perplessi”
17. Agostino “La conversione”
19. Marco Aurelio “Pensieri. Libri X-XII”
20. Seneca “Lettere a Lucilio sul tempo, la vita, la libertà”
21. Lucrezio “La mente, il corpo, il piacere”
22. Platone” La conoscenza e il mito della caverna”
23. Al-Ghazali “La felicità”
24. Cicerone “La felicità della virtù”
25. Seneca “La felicità del saggio”

twitsofia

De Agostini: eBook di ricette

Copertine ricette
Realizzati per De Agostini eBook nel formato ePub 2.0 convertibile in Mobi. È stata mantenuta tutta l’impaginazione grafica presente nella versione cartacea ricreandola e ottimizzandola per la versione digitale e per la corretta visualizzazione sui diversi ereader.
A seguire i link per acquistarli e gli screenshot in cui potete vedere come sono semplici da seguire le ricette e ricche di foto e consigli.

“Festa in casa” di Maria Cristina Ferrari
(Acquistalo su Amazon in versione Mobi o su la Feltrinelli in versione ePub;

“Semplicemente buono” di Giorgia Di Sabatino
(Acquistalo su Amazon in versione Mobi o su la Feltrinelli in versione ePub;

“Piatti senza frontiere” di Francesca Cosentino
(Acquistalo su Amazon in versione Mobi o su la Feltrinelli in versione ePub;

“Zero glutine” di Ghinazzi Emanuela, Olga Francesca Scalisi
(Acquistalo su Amazon in versione Mobi o su la Feltrinelli in versione ePub;

A seguire alcuni screenshot da iPad.

“Festa in casa” di Maria Cristina Ferrari
Festa in casa Festa in casa

“Semplicemente buono” di Giorgia Di Sabatino
Semplicemente buono

“Piatti senza frontiere” di Francesca Cosentino
Piatti senza frontiere

“Zero glutine” di Ghinazzi Emanuela, Olga Francesca Scalisi
Zero-GlutineZero-Glutine-2

De Agostini: eBook “La cucina italiana – il Grande Ricettario” di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi La cucina italiana Nuovo eBook realizzato per De Agostini: “La cucina italiana – il Grande Ricettario” di Gualtiero Marchesi.
L’eBook è stato realizzato nel formato ePub 2.0 convertibile in Mobi.
È stata mantenuta tutta l’impaginazione grafica presente nella versione cartacea ricreandola e ottimizzandola per la versione digitale e per la corretta visualizzazione sui diversi ereader.
Il volume contiene oltre 1500 ricette, è stato necessario ottimizzare il codice per rendere più leggeri i singoli file permettendone così la lettura anche su ereader più datati.
Inoltre tutto l’indice delle ricette è stato attivato, dando la possibilità di avere tutti i “piatti” raccolti e facilmente raggiungibili con un solo click.
Buona lettura! E… Buon appetito!

A seguire due screenshot da iPad.
Visualizzazione su iPad – indice
Indice ricette attivo
Visualizzazione su iPad – ricette
Esempio Ricette

Utet: nuovi eBook realizzati nella versione ePub 3.0 e 2.0Utet: nuovi eBook realizzati nella versione ePub 3.0 e 2.0

Nuovi eBook realizzati per UTET:

pensieri
titolo: Pensieri
autore: Blaise Pascal
Versione ePub 3.0: iTunes.

roma
titolo: La Roma di Augusto in 100 monumenti
autore: Andrea Carandini
Versione ePub 2.0: iTunes.

target-italy
titolo: Target: Italy
autore: Roderick Bailey
Versione ePub 3.0: iTunes.

viaggio
titolo: Viaggio nella terra dei morti
autore: Marco Scardigli
Versione ePub 2.0: iTunes.

DeAgostini: “Festa in casa” di Maria Cristina Ferrari

Nuovo eBook realizzato per De Agostini: “Festa in casa” di Maria Cristina Ferrari.

L’eBook è stato realizzato nel formato ePub 2.0 convertibile in Mobi.
È stata mantenuta tutta l’impaginazione grafica presente nella versione cartacea ricreandola e ottimizzandola per la versione digitale e per la corretta visualizzazione sui diversi ereader.
Il libro è ricco di ricette facili e gustose, suggerimenti, consigli preziosi. È una guida pratica per predisporre e realizzare un party!

Inoltre tutto l’indice delle ricette è stato attivato, dando la possibilità di avere tutti i “piatti” raccolti e facilmente raggiungibili con un solo click.
Buona lettura! E… Buon appetito!

Libro

libro in versione cartacea

A seguire due screenshot da iPad.
Visualizzazione su iPad – ricette

Utet: Perv di Jesse Bering ePub 2.0 e ePub 3.0Utet: Perv di Jesse Bering ePub 2.0 e ePub 3.0

Copertina PervNuovo eBook realizzato per UTET: Perv di Jesse Bering.
Trattandosi di un volume ricco di note è stato realizzato oltre all’ePub versione 2.0, anche l’ePub versione 3.0 disponibile per l’acquisto su iTunes.
La versione 3.0 è stata ottimizzata per il software iBooks di Apple (per ora disponibile solo su Mac, iPad e iPhone) che ha la particolarità di mostrare le note in comodi pop-up permettendo al lettore di leggere subito il contenuto della nota senza dover navigare, apparentemente, all’interno dell’ePub. Negli altri device, in grado di leggere gli ePub 3.0, sono attivi i classici link di andata e ritorno delle note.
ePub 3.0 su iPad: cliccando sul numero di nota si apre il pop-up con all’interno il corrispettivo testo della nota. Non si cambia schermata ma si resta nella stessa “pagina”.
ePub 3 Pop-up

De Agostini: eBook “Tu chiamale, se vuoi, sensazioni” di Thalma Lobel

Tu chiamale, se vuoi, sensazioni Nuovo eBook realizzato per De Agostini: “Tu chiamale, se vuoi, sensazioni – Come e perché i sensi influenzano la nostra mente” di Thalma Lobel.
L’eBook è stato realizzato nel formato ePub 2.0 convertibile in Mobi.
È stata mantenuta tutta l’impaginazione grafica presente nella versione cartacea ricreandola e ottimizzandola per la versione digitale e per la corretta visualizzazione sui diversi ereader.
L’eBook è disponibile per l’acquisto nella versione ePub su iBooks Store e nella versione Mobi per Kinlde su Amazon.
A seguire due screenshot da iPad.

Visualizzazione su iPad – Ottimizzazione immagini
Immagine ottimizzata
Visualizzazione su iPad – Capitolo
Capitolo

De Agostini: eBook “Non chiedere la luna se hai già le stelle” di Emma-Sue Prince

Non chiedere la luna se hai già le stelle Nuovo eBook realizzato per De Agostini: “Non chiedere la luna se hai già le stelle – su cosa conviene puntare in tempi di crisi e incertezza” di Emma-Sue Prince.
L’eBook è stato realizzato nel formato ePub 2.0 convertibile in Mobi.
È stata mantenuta tutta l’impaginazione grafica presente nella versione cartacea ricreandola e ottimizzandola per la versione digitale e per la corretta visualizzazione sui diversi ereader.
L’eBook è disponibile per l’acquisto nella versione ePub su iBooks Store e nella versione Mobi per Kinlde su Amazon.
A seguire uno screenshot da iPad in cui sono visibili alcuni dei particolari box presenti nell’eBook.

Visualizzazione su iPad
box ottimizzati