UTET: nuovi eBook in versone ePub 2.0 e 3.0 con note pop-up

cover
Alcune delle più recenti realizzazioni per UTET. Tutti titoli ricchi di immagini e tante note, quindi oltre al formato ePub 2.0 (convertibile in Mobi) è stata creata anche la versione 3.0 con le note pop-up.
A seguire lo screenshot con un esempio di nota pop-up, screenshot della visualizzazione immagini e i link per acquistare gli eBook in tutte le versioni disponibili.

• Screenshot ePub 3.0 nota pop-up:
“Avventura nell'Artico” di Arthur Conan Doyle
• Screenshot immagini:
“Avventura nell'Artico” di Arthur Conan Doyle
• Screenshot zoom immagini:
“Avventura nell'Artico” di Arthur Conan Doyle

• “Avventura nell’Artico” di Arthur Conan Doyle
ePub 2.0 Ibs
ePub 3.0 Apple iBook
Mobi Amazon Kindle

• “Cremlino” di Catherine Merridale
ePub 2.0 Ibs
ePub 3.0 Apple iBook
Mobi Amazon Kindle

• “Norwegian wood” di Lars Mytting
ePub 2.0 Ibs
Mobi Amazon Kindle

• “Ti scrivo che ti amo” a cura di Guido Davico Bonino
ePub 2.0 Ibs
ePub 3.0 Apple iBook
Mobi Amazon Kindle

• “La camorra e le sue storie” di Gigi Di Fiore
ePub 2.0 Ibs
ePub 3.0 Apple iBook
Mobi Amazon Kindle

• “Giove custode di Roma” di Andrea Carandini
ePub 2.0 Ibs
ePub 3.0 Apple iBook
Mobi Amazon Kindle

• “Risorgimento disonorato” di Lorenzo Del Boca
ePub 2.0 Ibs
ePub 3.0 Apple iBook
Mobi Amazon Kindle

• “Un patrimonio italiano” di Giuliano Volpe
ePub 2.0 Ibs
Mobi Amazon Kindle

UTET: nuovi eBook in versone ePub 2.0 e 3.0 con note pop-up!

copertine

Ecco le ultime realizzazioni per UTET. Si tratta di tutti titoli ricchi di note, quindi oltre al formato ePub 2.0 (convertibile in Mobi) è stata creata anche la versione 3.0 con le note pop-up.
A seguire lo screenshot con un esempio di nota pop-up e i link per acquistare gli eBook in tutte le versioni disponibili.

“Napoleone il Grande” di Roberts Andrew / Esempio nota pop-up
Napoleone

“Napoleone il Grande” di Roberts Andrew
ePub 2.0 Ibs
ePub 3.0 Apple iBook
Mobi Amazon Kindle

“Caterina la Magnifica” di Lia Celi, Andrea Santangelo
ePub 2.0 Ibs
ePub 3.0 Apple iBook
Mobi Amazon Kindle

“Papà, mamma e gender” di Michela Marzano
ePub 2.0 Ibs
ePub 3.0 Apple iBook
Mobi Amazon Kindle

“La nazione napoletana” di Gigi di Fiore
ePub 2.0 Ibs
ePub 3.0 Apple iBook
Mobi Amazon Kindle

“Gli dèi dell’Olimpo” di Barbara Graziosi
ePub 2.0 la Feltrinelli
ePub 3.0 Apple iBook
Mobi Amazon Kindle

Utet: nuovi eBook realizzati nella versione ePub 3.0 e 2.0Utet: nuovi eBook realizzati nella versione ePub 3.0 e 2.0

Nuovi eBook realizzati per UTET:

pensieri
titolo: Pensieri
autore: Blaise Pascal
Versione ePub 3.0: iTunes.

roma
titolo: La Roma di Augusto in 100 monumenti
autore: Andrea Carandini
Versione ePub 2.0: iTunes.

target-italy
titolo: Target: Italy
autore: Roderick Bailey
Versione ePub 3.0: iTunes.

viaggio
titolo: Viaggio nella terra dei morti
autore: Marco Scardigli
Versione ePub 2.0: iTunes.

Utet: Perv di Jesse Bering ePub 2.0 e ePub 3.0Utet: Perv di Jesse Bering ePub 2.0 e ePub 3.0

Copertina PervNuovo eBook realizzato per UTET: Perv di Jesse Bering.
Trattandosi di un volume ricco di note è stato realizzato oltre all’ePub versione 2.0, anche l’ePub versione 3.0 disponibile per l’acquisto su iTunes.
La versione 3.0 è stata ottimizzata per il software iBooks di Apple (per ora disponibile solo su Mac, iPad e iPhone) che ha la particolarità di mostrare le note in comodi pop-up permettendo al lettore di leggere subito il contenuto della nota senza dover navigare, apparentemente, all’interno dell’ePub. Negli altri device, in grado di leggere gli ePub 3.0, sono attivi i classici link di andata e ritorno delle note.
ePub 3.0 su iPad: cliccando sul numero di nota si apre il pop-up con all’interno il corrispettivo testo della nota. Non si cambia schermata ma si resta nella stessa “pagina”.
ePub 3 Pop-up

Utet: Il Principe di Niccolò Machiavelli – ePub 2.0 e ePub 3.0Utet: Il Principe di Niccolò Machiavelli – ePub 2.0 & ePub 3.0

Copertina de Il PrincipeNuovo eBook realizzato per UTET: Il Principe di Niccolò Machiavelli.
Trattandosi di un volume ricco di note, quasi 4 mila quindi circa 8 mila link tra andata e ritorno, è stato realizzato oltre all’ePub versione 2.0, anche l’ePub versione 3.0 disponibile per l’acquisto su iTunes.
La versione 3.0 è stata ottimizzata per il software iBooks di Apple (per ora disponibile solo su Mac, iPad e iPhone) che ha la particolarità di mostrare le note in comodi pop-up permettendo al lettore di leggere subito il contenuto della nota senza dover navigare, apparentemente, all’interno dell’ePub. Negli altri device, in grado di leggere gli ePub 3.0, sono attivi i classici link di andata e ritorno delle note.
Con una tipologia di testo così ricca di note era d’obbligo realizzare anche questa versione per rendere la lettura più comoda per il lettore.

ePub 3.0 su iPad: cliccando sul numero di nota si apre il pop-up con all’interno il corrispettivo testo della nota. Non si cambia schermata ma si resta nella stessa “pagina”.
Nota pop-up Machiavelli

Utet: Il Novecento a Bergamo – ePub 2.0 e ePub 3.0Utet: Il Novecento a Bergamo – ePub 2.0 e ePub 3.0

Cofanetto Il Novecento a BergamoPunto Acuto ha realizzato l’eBook de Il Novecento a Bergamo, a cura di Ornella Bramani, edito UTET. Trattandosi di due volumi illustrati, per un totale di 2000 pagine, la parte più delicata della realizzazione dell’eBook è stata ottimizzare il codice per rendere il più leggero possibile l’ePub finale, che doveva contenere entrambi i volumi, senza far venir meno né la ricca sezione iconografica né la gradevole grafica interna dei capitoli.
Punto Acuto ha realizzato la versione ePub 2.0, visualizzabile su tutti gli ereader, anche quelli più datati, convertibile in Mobi. Per questa speciale edizione Punto Acuto ha realizzato anche l’ePub versione 3.0 disponibile per l’acquisto su iTunes. La versione 3.0 è stata ottimizzata per il software iBooks. Quindi su Mac, iPad e iPhone sarà visibile la particolarità di questa versione: mostrare le note in comodi pop-up che permettono di leggere subito il contenuto della nota senza dover navigare, apparentemente, all’interno dell’ePub. Negli altri device, in grado di leggere gli ePub 3.0, sono attivi i classici link di andata e ritorno delle note.
A seconda del device Apple su cui si visualizza l’ePub si possono notare delle piccole differenze nella visualizzazione del pop-up. Nelle immagini che seguono si può notare meglio la particolarità sui tre diversi lettori Apple.

ePub 3.0 su iPad: testo con le note in apice.

ePub3 su iPad

ePub 3.0 su iPad: cliccando sul numero di nota si apre il pop-up con all’interno il corrispettivo testo della nota. Non si cambia schermata ma si resta nella stessa “pagina”.

ePub3 su iPad Pop-up

ePub 3.0 su iPhone: (a sinistra) testo con le note in apice (a destra) cliccando sulla nota in apice ecco apparire il pop-up a tutto schermo con all’interno il testo della nota corrispondente.

ePub3 su iPhone

ePub 3.0 su iMac: testo con le note in apice.

ePub3 su iMac

ePub 3.0 su Mac: cliccando sulla nota si apre il pop-up con all’interno il testo della nota, si visualizza una barra a destra per scorrere il testo completo della nota all’interno del pop-up. Anche in questo caso non si cambia schermata ma si resta nella stessa “pagina”.

ePub3 su iMac PopUp