Punto acuto ha realizzato l’ePub della rivista “aut aut”, trimestrale di filosofia e cultura.
-
Versione Pdf aut aut 338
Nella versione ePub è stata rispettata l’architettura dell’impaginato cartaceo, mantenendo la distinzione tra i font con grazie e quelli senza (come si può vedere nella prima immagine che segue) e tutte le formattazioni particolari.
-
Dettaglio distinzione font “aut aut”
Uno degli elementi specifici dell’impaginato cartaceo è il capolettera, che nella versione ePub è stato restituito con le stesse fattezze grafiche non tramite un’immagine ma ricorrendo a una proprietà specifica nel foglio di stile dell’ebook per far sì che il capolettera si adatti alle diverse dimensioni del font decise dal lettore.
Capita spesso che cercando di modificare le dimensioni di un testo tramite le funzioni dell’ereader, si noti che alcuni elementi non seguono il naturale ridimensionamento, ma restino fissi. Questo accade perché di frequente elementi testuali, che nell’impaginato originale erano stati formattati correttamente, vengono poi trasformati volutamente in immagini nella fase di conversione in ePub. Questa soluzione, paradossalmente, può essere ritenuta in un primo momento un buon compromesso (per esempio quando si hanno dei segni diacritici particolari e per cui non si trova il glifo corretto nel font free, oppure nel caso di capilettera particolari). Ma è sempre consigliabile utilizzare caratteri testuali fin tanto questi sono disponibili, per evitare una commistione mal riuscita di elementi.
-
Dettaglio capolettera “aut aut”
Punto Acuto has created the eBooks in ePub format of review “aut aut”, of philosophy and culture.
-
Pdf aut aut 338
EPub version was respected architecture dell’impaginato paper, maintaining the distinction between fonts with serifs and those without (as you can see in the first image below) and any special formatting.
-
Font “aut aut”
One of the paper is the specific dell’impaginato drop caps, which in the ePub version was returned with the same features graphic image, but not by resorting to a specific property in stylesheet the ebook to ensure that the drop cap is adapted to the different font size decided by the reader.
Often trying to change the size of a text using the functions dell’ereader, please note that some elements do not follow the natural scaling, but remain fixed. This is because often text elements that were original nell’impaginato properly formatted, are then converted into images deliberately during the conversion to ePub. This solution, paradoxically, may be considered at first a good compromise (for example when you have special diacritics, and so is not the correct glyph in the font free, or in case of special initials). But it is always advisable to use text characters as long as they are available, to avoid a botched mingling of elements.
-
Drop caps “aut aut”